FOOD · Senza categoria

Fantasia di crostata di frutta

Il sabato abbiamo una felice abitudine io e le Blonde sister… prepariamo dolci!

Sono già due fine settimana che ci divertiamo con la crostata di frutta fresca

In questo caso abbiamo usato tutti prodotti Biologici a marchio Conad perché conosciamo la loro provenienza

Verso Natura: una nuova marca che si esprime attraverso quattro linee ispirate da un rapporto sempre più stretto e consapevole con i grandi temi della contemporaneità e della sostenibilità ambientale. Verso Natura, con le sue linee BIO, EQUO, VEG ed ECO, incarna una tendenza sempre più diffusa e indica una direzione fatta di sostenibilità. Le nuove esigenze di tanti consumatori si rispecchiano pienamente nelle nuove linee di prodotti. Benvenuti sulla strada che passando da Conad vi porta a Verso Natura!

Verso Natura per chi è più sensibile al mondo. In Conad fiorisce una nuova sensibilità. Entra nel nostro mondo e scopri la nostra vera natura. E la tua.

Una nuova cultura. Verso Natura è un marchio testimone di una nuova cultura di Conad, ancora più sensibile, più attenta ai nuovi trend di consumo, più consapevole della necessità di soddisfare meglio i bisogni di quanti fanno la spesa. E’ un marchio per rispondere a stili di vita emergenti legati a scelte consapevoli, alla crescente attenzione al benessere e alla salute, alla qualità di ciò che si porta in tavola, al rispetto dell’ambiente e al rispetto dei diritti dei lavoratori.

INGREDIENTI

  • BURRO 77 gr
  • TUORLO D’UOVO 22 gr
  • ZUCCHERO 45 gr
  • FARINA 112 gr
  • VANILLINA 1 bustina
  • ZUCCHERO 100 gr
  • MAIZENA 36 gr
  • LATTE INTERO 120 gr
  • TUORLO D’UOVO 15 gr
  • ACQUA 30 gr
  • VANIGLIA facoltativo – 1 bacca
  • KIWI VERDE 200 gr
  • FRAGOLE 200 gr
  • BANANE 200 gr
  • FORNO / PENNELLO / SAC À POCHE / STAMPO TONDO

PROCEDIMENTO

  • Lavorate velocemente la pasta frolla per biscotti in modo da renderla più malleabile.Imburrate uno stampo per crostate.Stendete la pasta frolla su di un piano infarinato aiutandovi con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro.
  • Arrotolate il disco di pasta frolla sul mattarello e srotolatelo sopra lo stampo.
  • Fate aderire bene la pasta frolla ai bordi dello stampo e rimuovete la pasta in eccesso passando semplicemente il mattarello sui bordi dello stampo.
  • Bucherellate il fondo del guscio di frolla con i rebbi di una forchetta.
  • Informate il guscio di frolla a 180°C per circa 15 minuti.
  • Sfornate la pasta frolla, fatela freddare leggermente e toglietela dallo stampo.Raccogliete la crema pasticera in una sac à poche e distribuitela sul fondo della crostata.
  • Affettate le verdure e disponetele in modo ordinato sullo strato di crema.
  • Spennellate la frutta con della gelatina neutra. Conservate la crostata in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.

Consiglio

  • Posso preparare in anticipo la base per la crostata e la crema pasticcera?Certamente! La base di pasta frolla per crostate è perfetta per essere cotta vuota, o come si dice “in bianco” ed essere farcita successivamente. Conservate il guscio di frolla in un luogo asciutto, l’umidità è nemica della pasta frolla!Ed anche la crema pasticcera può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Ma dopo qualche ora la frutta non si ossida diventando nera?Se viene spennellata la gelatina si conserverà bella lucida e colorata come se fosse stata appena tagliata.
  • La crema pasticcera non mi si addensa, cosa faccio?Se sei sicura d’aver utilizzato la quantità giusta di tutti gli ingredienti, allora non ti resterà che armarti di santa pazienza e lasciarla sul fuoco continuando a mescolare fino a che non sarà densa al punto giusto.
Senza categoria

I segreti dell’ impasto di Bonci direttamente da Pizza Hero

E chi non lo conosce? Ormai e’ entrato nelle case e nei cuori di tutti noi!

Gabriele Bonci Romano doc, colui che ha esportato la mitica pizza bianca romana in tutto il mondo! Si perché a Roma la focaccia ha un altro nome e un altro sapore e solo a Roma la puoi mangiare!

La PIZZA BIANCA e’ pura poesia e chi non l’ha mai mangiata non può capire… non e’ una semplice focaccia e’ pizza! E’ quella che aspetti le prime due ore a scuola quando al suono della campanella corri per andare a prenderla, calda, al panificio sotto di sotto; e’ quella dove la mortadella trova degna sepoltura, non per niente si dice:” e’ la morte sua”; e’ quella di un break con le amiche in centro ma soprattutto quella che ti accompagna fin dai primi denti da neonata perché la pizza bianca e’ sempre in omaggio per i più piccoli dal fornaio!!!

Quanti ricordi la pizza bianca rievoca.

Ma la poesia ad un certo punto si e’ trasformata in Poema, quando Gabriele Bonci appena ragazzo a Roma apre un piccolissimo locale senza sedie e tavoli vicino al Vaticano e con la benedizione del Papa (quella a Roma c’è sta sempre bene!) comincia a sfornare pizze uniche belle da vedere e buone da mangiare.

Il suo segreto? L’impasto, ma soprattutto gli ingredienti. Con un tocco di fantasia trasforma la Cenerentola delle pizze, quella a taglio, in Imperatrice sorpassando la regina che per secoli ha imperato. Mette tutta la sua passione nella ricerca delle materie prime e negli abbinamenti e così accade il miracolo. Nasce la “pizza di Bonci” universalmente riconosciuta, solo chi come me ha avuto il privilegio di mangiarla può saperlo.

Il suo cuore e’ la sua dedizione e’ presente in ogni singolo taglio, in modo quasi maniacale le preparazioni vengono messe sopra la pizza e a volte portano via più tempo dell’impasto per essere preparate, ma la magia si percepisce ad ogni morso.

E’ un esperienza per tutti i 5 sensi mangiare la sua pizza assaporare i pregiati elementi che lui sapientemente miscela… io gli darei direttamente 5 stelle Michelin.

Il suo amore per gli elementi lo porta a sperimentare e la sua nuova idea ci piace già moltissimo ma di questo ne parleremo in altra volta.

Per ora voglio salutare La me di un tempo che rincorreva farfalle al laghetto dell’ EUR con un pezzo di pizza bianca in mano, ed augurarmi presto di poterlo rifare.

PS: Gabriele Bonci e i suoi fanno delivery a Roma chi è interessato può guardare il suo profilo social e assaporarla sempre!!!!

Io, per tutti gli altri intanto oggi ho sbirciato un po’ e ho trovato la sua ricetta segreta :

Scopriamo i segreti del suo impasto.

Ingredienti  per 4 persone:

• 800 g di farina 0 o 1

• 200 g di farina di farro o cereale integrale

• 800 g di acqua

• 20 g di sale

• 5 g di lievito di birra

• 40 g di olio extravergine di oliva

Procedimento:

Si comincia a lavorare la farina aggiungendo l’acqua man mano, segue il lievito. Nel mentre si continua ad impastare verranno aggiunti anche olio e sale.

A questo punto dopo una decina di minuti di riposo vanno effettuate quelle che Bonci definisce “le piegature di rinforzo”, ovvero il ripiegamento su se stesso dell’impasto. Se volete effettuate ancora un riposo di 10 minuti e le piegature.

E’ possibile arrivare fino a 4 rigenerazioni. A questo punto va posta in frigorifero per 24 ore avvolta nella pellicola. Una volta pronta procedete con la stesura e a piacimento con la scelta della guarnizione della pizza.

Buona pizza a tutti!

Photo e ricetta Credits: profilo Facebook Gabriele Bonci

FOOD · Senza categoria

Brownies cioccolato e noci

Oggi abbiamo fatto una chat l’azione con Sofia la compagna di classe di Penelope che ci ha insegnato a fare i brownies e li voglio aggiungere al nostro ricettario.

INGREDIENTI

• farina 00 150 gr • zucchero 200 gr • cioccolato 200 gr • burro250gr • 2 uova • cacao amaro 40 gr • lievito per dolci 1/2 (mezzo) cucchiaino . • sale 3 gr noci quanto basta

PROCEDIMENTO

Unire in una terrina uova e zucchero con una frusta elettrica montare fino a che il composto non risulta spumoso. Sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire, miscelarli al cacao amaro fino a che la miscela non e’ liscia. Unire il composto spumoso di uova e zucchero con il composto burro e cacao amore quando risultano ben amalgamanti aggiungere la farina e il lievito. Mischiare bene dal basso verso l’alto. Aggiungere le noci il cioccolato a pezzetti. Versare il composto in una teglia rettangolare formato A4 informare forno ventilato 180 per 25/30 minuti controllare e sfornare secondo cottura. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato rimasto e decorare a piacere.

FOOD · Senza categoria

Pesto di rucola e tofu

Le nostre nonne tenevano un meraviglioso libro dove appuntavano tutte le loro ricette segrete. Noi ai tempi moderni ci affidiamo al computer e così abbiamo a disposizione pagine e pagine bianche per archiviare le nostre ricette preferite.

INGREDIENTI

Stasera per noi linguine al pesto di rucola e tofu.

• 150 g rucola fresca. • 100 g di tofu al naturale. • 100 g anacardi. • 75 g di basilico • 1 pizzico di sale. • olio extravergine di oliva q.b.

difficoltà: facile. persone: 4 preparazione: 20 min cottura: 5 min kcal porzione: 410

Il pesto di rucola con tofu è un condimento molto semplice da preparare, una variante del classico pesto preparato senza formaggio grattugiato adatto anche a chi non consuma alimenti di origine animale. ( vegan )

PREPARAZIONE

Tostate gli anacardi per cinque minuti in una padella antiaderente facendo attenzione a non bruciarle poi versatele direttamente all’interno del mixer. Unite il basilico, la rucola e il tofu, aggiungete un goccio di acqua e iniziate a frullare aggiungendo olio di oliva quanto basta per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Insaporite con il sale in base al vostro gusto e utilizzate a piacere. Potete utilizzare questo condimento per preparare un primo piatto di pasta con pesto di rucola vegan oppure per insaporire crostini o tartine. Se preferite, per una variante gustosa, potete preparare il pesto di rucola e noci vegan sostituendo semplicemente gli anacardi con le noci le mandorle o anche con i pinoli.

Fonte: PRIMO CHEF

LIFESTYLE · Senza categoria

La “vita” ai tempi del Coronavirus

In questo momento… prima tutte le storie si iniziavano con c’era una volta… adesso tutto, dalla mail della scuola, al post su Facebook, alla lista della spesa inizia con : “ IN QUESTO MOMENTO”

Mi chiedo: però sarà un momento o il momento diventerà il c’era una volta? Chissa staremo a vedere.

Ma veniamo a noi.

Ripartiamo… in questo momento, se qualcuno di noi vuole avere degli amici o fa amicizia con il gatto del vicino sempre che non è infetto di Coronavirus e sempre che si riesca ad intrufolare notte tempo in casa nostra, oppure per mantenere rapporti sociali si deve rivolgere necessariamente all’online e quindi via giù di videoconferenze e considerando che il pericolo e’ sempre in agguato tua figlia anche mentre tu stai in bagno ti porta la sua migliore amica collegata in videochiamata in visita.

Insomma pressoché una tragedia!

Comunque via con il tango!!! Videoconferenze su zoom per ogni cosa, per la lezione di Italiano, di matematica e salta linea quindi passi direttamente a quella di scienze, poi c’è storia meno male scuola finita! Dopo quelle due chiacchiere su Wathsapp con l’amica non le vuoi fare? Poi a pranzo con nonna su skipe oddio sono le 14,30 parte la videolettura con la maestra, mannaggia ho perso lo Yoga online vabbè mi rifaccio alle 16,30 con lo Zumba! Venerdì muffin con le amiche, Sabato la pizza con Amici su 8×8, Domenica il pranzo in famiglia su zoom poi Skype, Wathsapp, Messenger… E un virtual tour del bagno della zia non lo vuoi fare ?

Le nostre case sono ormai diventate un delirio tecnologico. Io da brava conoscitrice della tecnologia ma fondamentalmente anti-tecnologica, per le mie figlie ho stabilito delle regole.

1) La scuola e’ necessaria di partecipa a tutte le lezioni obbligatorie anche se salta la linea se scappa la maestra o se vola l’asino tutte senza sgarri

2) Quando c’è il sole, dopo la scuola, obbligatorio il giardino con attività ludiche fuori casa. La Vit D e’ indispensabile e non la sintetizza Wathsapp!

3) Le amiche quando viene buio, un quarto d’ora al massimo e senza entrarmi al bagno in videochiamata (già successo)

4) il gatto del vicino non ci serve, se vogliamo il gatto abbiamo il nostro!

5) durante i meeting il microfono di casa mia deve essere mutato!!!!

Grazie a tutti per la visione, ma non so voi ma noi preferiamo, la scuola, le passeggiata al mare, i tramonti, i viaggi, i voli aerei. Ma intanto che stiamo a casa ci accontentiamo di Zoom, Wathsapp, Messenger e 8×8 sperando al più presto di ricominciare a scrivere… “C’ERA UNA VOLTA”.

Senza categoria

Il TAO al tempo del Coronavirus

Ci troviamo a volte a scrivere di cose di cui mai avremo voluto nemmeno leggere. Ci troviamo a leggere di cose che altri non avrebbero voluto scrivere.

Ci troviamo attoniti a vivere in una realtà alterata che di punto in bianco ha oscurato le nostre bacheche sostituendo gli infiniti auguri con mimose gialle a infiniti post su questa epidemia… coronavirus.

Fino a 2 mesi fa, nessuno di noi aveva mai sentito questa parola anzi pensavamo che l’influenza fosse solo influenza.

Fino a 2 mesi, fa pensavamo che la Cina e’ vicina ma neanche tanto! E che stava accadendo li era abbastanza lontano per non occupare tutta la nostra attenzione.

Fino a 2 mesi fa, la nostra vita scorreva normale progettando viaggi, cene, settimane bianche e vacanze estive… ma qualcosa era in agguato silenzioso, nascosto, invisibile… un virus tanto infinitamente piccolo quanto minaccioso.

Fino a meno di 2 mesi fa, scommetto che nessuno di noi aveva mai sentito nemmeno pronunciare questa parola. Una parola che fa pensare a qualcosa di altisonante ma di regale ha ben poco.

Ma qualcosa di magico nel suo essere distruttivo a guardarlo ben bene c’è!

In 2 mesi ci ha insegnato che la vita e’ UNA e ci mette ogni giorno di fronte a questa realtà costringendoci a tenere sempre l’attenzione attiva, in una forma di morbosa meditazione in movimento, siamo sempre attenti a ciò che facciamo, cosa tocchiamo, dove siamo, chi abbiamo accanto.

Quanto tempo era che non eravamo più presenti a noi stessi per tutto questo tempo?

Il tanto odiato virus però, non ci sta dando solo questa possibilità, ci ha regalato del tempo da spendere in solitudine o al massimo con le persone che amiamo, quelle più vicine, così da recuperare rapporti, da costruirne di nuovi, da riprendere da dove li avevamo lasciati, oppure del tempo per noi stessi per razionalizzare dove veramente siamo arrivati nella nostra vita e quanto la nostra serenità sia stata raggiunta.

Questo antipatico virus ci sta mostrando le nostre paure, i nostri limiti, i nostri pregiudizi il nostro egoismo e ce lo sbatte in faccia ad ogni commento che facciamo sui social o meno, perché ci la possibilità di arrivare fino in fondo lì dove si sono nascosti i nostri più profondi sentimenti che e’ arrivato il momento di scardinare…

non è tutto. Questo antipatico virus ci sta facendo scoprire la bellezza della vita, la magia di un respiro, la meraviglia della natura perché all’aria aperta lontano da tutti si e’ al sicuro; ci pensa Gaia a proteggerci.

La cosa meravigliosa che ci ha dimostrato e’ che bisogna avere cura del nostro corpo dentro e fuori, perché dobbiamo stare attenti a come ci alimentiamo e ai pensieri che produciamo perché noi siamo quello che pensiamo e mangiamo e le nostre difese immunitarie dipendono da lì.

Magia delle magie… ci sta cercando di dire di seguire le regole nella salvaguardia di noi stessi e degli altri, perché non siamo soli nell’universo e dobbiamo ricominciare a rispettare anche il prossimo.

Ho scelto in questo momento di profondo sconforto, paura e incertezza di cercare il puntino bianco del TAO nel nero assoluto, perché sono convinta che e’ proprio quello che ci salverà!

Ridi, balla, canta passa del buon tempo con i tuoi cari, nessuno sa MAI quanto durerà il tempo!

Il TEMPO e’ l’unica cosa che giornalmente esauriamo quindi spendiamolo per bene!

La cosa fondamentale in questo momento e’ STARE A CASA!

Ci saranno di nuovo aperitivi, cene, viaggi, amici e divertimento. Ci saranno ancora voli aerei scampagnate e risate in compagnia, ora e’ il tempo del raccoglimento.

Utilizziamolo al meglio.

Senza categoria

San Francesco VS Achille Lauro

E con questo abbiamo sdoganato tutto!

Ci siamo dati il permesso di disturbare i santi anche quando di santo non ce n’è bisogno.

Ci siamo dati il permesso di rappresentare un santo quando il santo in questione riposa in pace da secoli.

Ci siamo dati il permesso di superare tutte le barriere religiose e varcare la soglia dell’ assurdo quando l’unica cosa che ci è rimasta e’ credere.

Ci siamo dati il permesso di screditare un mito teologico per far avanzare un mito terreno.

Ci siamo dati il permesso di far pensare ai nostri figli che si può tutto perché tanto più esageri più sei famoso e se non esageri non ti caga nessuno.

Ma la cosa più peggiore e’ che ci siamo dati il permesso di togliere la FEDE di infangare in modo quasi oltraggioso la figura di un SANTO che e’ per molti nel mondo un pezzo di cuore.

San Francesco si e’ spogliato dei beni terreni per vivere una vita a contatto con i poveri e i lebbrosi predicando l’amore parlando ai lupi e assistendo gli ultimi.

Una vita al servizio di chi soffre di chi è dimenticato dagli uomini di chi ha riposto in lui l’unica fiducia, niente a che vedere con il mantello di Gucci buttato in terra lasciando un corpo coperto di palliettes e lustrini anche portato con vergogna.

Povero Francesco sarebbe stato molto più felice se il suo calvario avesse salvato il mondo invece di essere strumentalizzato per contribuire a distruggerlo.

Ps: almeno potevi scrivere una canzone pertinente quella che ho sentita… anche No!

Ma se poi quello che hai fatto porterà un tuo cambiamento e da domani contribuirai come Francesco…

TUTTA LA MIA STIMA

Vi lascio con un pensiero

Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace:

dove è odio, fa ch’io porti amore,

dove è offesa, ch’io porti il perdono,

dove è discordia, ch’io porti la fede,

dove è l’errore, ch’io porti la Verità,

dove è la disperazione, ch’io porti la speranza.

Dove è tristezza, ch’io porti la gioia,

dove sono le tenebre, ch’io porti la luce.

Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto:

Ad essere compreso, quanto a comprendere.

Ad essere amato, quanto ad amare

Poichè:

Se è: Dando, che si riceve:

Perdonando che si è perdonati;

Morendo che si risuscita a Vita Eterna.

Amen.

Preghiera Semplice di
San Francesco d’Assisi

LIFESTYLE · Senza categoria

Tomorrowland il sogno di domani

Ho visto un film STRAORDINARIO!

Uno di quei film che ti restano nel cuore perché ti colpiscono l’anima e riconosci qualcosa di vero in tutto quello che vedi!

Come immagini il mondo di domani?

Ecco proprio cosi come lo immagini sarà!

Gli autori di questo film ci fanno capire che siamo noi artefici del mondo che ci circonda e che realizziamo e attiriamo quello che immaginiamo.

Gli esseri umani sono gli unici che possono veramente materializzare i loro desideri perché hanno un potere e un dono. ANIMA tramite l’amore realizza i sogni della nostra Coscienza motivo per il quale bisogna sempre stare molto attenti a tutti i nostri pensieri e alle nostre emozioni.

Nel film ci fanno capire che solo le persone che ragionano fuori dagli schemi possono cambiare il mondo.

Se lo puoi sognare lo puoi fare!

Con questo monito e con questo insegnamento ci siamo goduti un film in famiglia che insegna grandi e piccini quale e’ i vero segreto della vita… SOGNARE!

 

 

FOTO HOME /NEWS / CINEMA / Tomorrowland – Il mondo di domani’,

qualche curiosità sul film con George Clooney

Il cast, la trama e qualche piccola curiosità su ‘Tomorrowland – Il mondo di domani’, film diretto da Brad Bird, con George Clooney e Britt Robertson.

Si intitola Tomorrowland – Il mondo di domani ed è un thriller, distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 21 maggio 2015, diretto da Brad Bird

Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

Tomorrowland – Il mondo di domani Nel cast troviamo la presenza dei seguenti attori: George Clooney, Britt Robertson, Judy Greer, Kathryn Hahn, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Pierce Gagnon, Keegan Michael Key, Lochlyn Munro, Darren Shahlavi, Michael Rowe, Chris Bauer.

Tomorrowland – Il mondo di domani: la trama Casey Newton è un genio che sogna un giorno di andare nello spazio. È sicura che ne avrà l’occasione perché suo padre lavora al centro di lancio della NASA a Cape Canaveral. Ma quando il posto viene chiuso, Casey si intrufola e cerca di impedirglielo sabotando l’attrezzatura. Viene catturata e messa in prigione, quando viene liberata e i suoi effetti personali le vengono dati, tra questi c’è una spilla che dice non sia sua. Quando la tocca, si trova in una città futuristica. Quando la spilla si esaurisce, vuole tornare indietro così trova online qualcuno che potrebbe sapere qualcosa al riguardo. Ci va e quando parla con le persone lì, le chiedono chi gliel’abbia data. Quando dice che non lo sa, non le credono e si rifiutano di lasciarla andare. Alla fine si rivelano armati con strumenti avanzati. Tentano di spararle, ma qualcuno la salva e scopre che quelli che l’hanno attaccata sono robot. Colui che l’ha salvata si presenta come Atena. Dice che Casey deve aiutare a salvare il futuro. Porta Casey a incontrare un uomo di nome Frank Walker. Quando lo vede, si rifiuta di aiutarlo. Ma quando vengono attaccati da più robot, provano ad andare nel posto che ha visto. Tomorrowland – Il mondo di domani: curiosità sul film Il film è stato girato a Enderby, nella Columbia Britannica del Canada, ma anche a Vancouver e a Surrey. La troupe, poi, si è spostata alla Città delle Arti e delle Scienze di Valencia e al Walt Disney World Resort, alla New Smyrna Beach, in Florida.

Continua su: https://popcorntv.it/cinema/tomorrowland-il-mondo-di-domani-trama-cast-curiosita-sul-film/63097

LIFESTYLE · Senza categoria · VIAGGI

Disneyland Paris Avventure in famiglia

E CHE LA MAGIA ABBIA INZIO!!!!

Come avrete visto per il compleanno di Priscilla siamo andati a festeggiare ad Eurodisney nel magico mondo Disney a Parigi dove tutti i sogni diventano realtà!

IMG_4821.jpg

Sapevo  che sarebbe stata un esperienza indimenticabile, avevo già provato questa avventura in famiglia con i miei figli più grandi e devo dire che il divertimento e la magia Disney la ricordi tutta la vita e posso aggiungere ricordi speciali.

IMG_4810.jpg

Arrivati al parco la cosa che si assapora subito e’ il sogno, quello che Walt Disney ha voluto regalare al mondo, quel senso di fuori dal tempo e spazio che ti permette di riscoprirti bambino. Si apre in un giardino favoloso la porta di ingresso e ogni passo e’ un passo verso l’emozione.

IMG_4852.jpg

Vivere la magia e vederla con gli occhi dei bambini e’ un regalo stupendo!

IMG_4855.jpg
Varchi la soglia e sei in un altro mondo, ti senti rapito nel giardino di Alice, per poi volare con Dumbo e affrontare i pirati con Jack Sparrow! La casa dei fantasmi, Los Dias de Los muerte,  la casa di Pinocchio,  il mondo fantastico, sono le attrazioni che ti catapultano nel divertimento, per chi e’ più spericolato ci sono i giochi agli studios che ti riempiono di adrenalina. Minnie, Topolino, Pluto e le Principesse fanno da contorno e ti accompagnano con la loro presenza e durante la parata finale regalandoti emozioni.

IMG_4907.jpg

Il momento in assoluto più bello e pieno di pathos e’ il saluto serale finale al castello con i giochi di luci e fuochi di artificio. E’ il  momento in cui dal parco arriva l’abbraccio più bello e il suo ARRIVEDERCI perché tornare non e’ un ipotesi, e’ una certezza! IMG_5128.JPG

 

Tutto questo ti ricorda che la vita e’ magia, quella con la quale i bambini vivono sognano e realizzano la loro vita. Disneyland non è solo un parco divertimenti e’ un momento nel quale puoi ritrovare il tuo bambino interiore e ricordargli che il mondo e’ fatto di luce e colori e che può fare tutto!!!

Imparando a sognare si costruisce il futuro perché l’unica cosa che realizza i sogni e esprimerli! Passare del tempo nel parco ti ricorda che la felicita’ e’ in un chicco di riso sta solo a noi vederla scoprirla ogni giorno e condividerla con chi amiamo.

Neanche la pioggia riesce a rovinare quei momenti fantastici, anzi  ricorda che anche se ci sono difficoltà, la vita e’ un dono, e si può comunque essere felici! Sognare e’ il modo più stupendo di realizzare i propri desideri. Non smettere mai di sognare basta solo un po’ di polvere di stelle e… puoi anche VOLARE!!!!

IMG_5073.JPG

 

Grazie mille Disneyland Paris di averci regalato questo stupendo momento da ricordare!

#ADV @disneylandparis

Grazie @disneylandparis di averci invitato a vivere questo tuo MAGICO MONDO e di regalare tutti i giorni momenti fantastici a grandi e piccini!

IMG_5117.JPG

 

IMG_5088.jpg

 

IMG_5047.jpg

 

IMG_7271.jpg

IMG_4800.jpg

IMG_4808.jpg

IMG_4859.jpg

 

GOSSIP · LIFESTYLE · Senza categoria

Uomini e Donne

Sono giorni di GOSSIP tra Salvo Veneziano del GF VIP E AMADEUS in conferenza stampa di polemiche giornalistiche, facebokkare e da bar ce ne sono state innumerevoli.

NB il mio e’ un articolo fuori dal coro semplicemente perché vorrei portare un nuovo punto di vista NON ACCETTO E MI DISTACCO DA OGNI TIPO DI VIOLENZA VERBALE O FISICA PERPRETATA AI DANNI DI UNA DONNA!

Chiarito questo volevo spostare l’attenzione su un altro piano.

E porvi una domanda: “Il modo 3.0 di presentarsi al pubblico e di costruire la propria immagine che stanno usando le nuove generazioni e’ totalmente corretto?

Basare il proprio business sul proprio fisico, i luoghi da sogno che si frequentano, le oggettive qualità che madre natura o, sempre più spesso, i chirurghi ci regalano e’ giusto?”

Niente da obiettare su tutto quello che e’ stato detto e ridetto sulla discriminazione di genere o sulla Violenza verbale che va in tutti i modi aberrata, ogni parola e’ totalmente legittima oltre ad essere legittima e’ soprattutto ovvio le donne vanno considerate in quanto tali non perché fidanzate di qualcuno e perché sanno stare un passo indietro.

Ma c’è un ma…

il povero Amadeus non si è potuto di sicuro attenere ad altro nella presentazione perché oltre ad essere stata una “ombrellina” modella di intimo,per le sue misure perfette 92/60/92, modella per Guess e Influencer in ascesa nel suo curriculum non appare altro.

Se salti agli onori perché sei la fidanzata di… come dovrebbe riconoscerti il pubblico?

Ergo se ne deduce che gli rimaneva solo come presentazione dire che e’ la fidanzata di… che e’ bellissima, qualità tra l’altro che non le si può negare!

Altre capacità curricolari poverino non ne ha trovate.

Se avesse una voce angelica o scritto un best seller o salvato il mondo da un invasione aliena di sicuro lo avrebbe detto!!!

Qui non ne farei una discriminazione di genere, ma semplicemente una mancanza di argomenti e di esperienze se non basate sulla sua immagine quella che Amadeus ha premiato.

Di sicuro avrà qualità personali che avrebbero potuto farne un altra presentazione ma non in quel contesto.

Ha costruito come le altre la sua immagine sulla sua bellezza e il suo fidanzamento, questo e’!

Stiamo valorizzando nostro malgrado un mondo basato sull’apparenza dove se non sei perfetta sei “OUT” a commentare il calcio non ci mandano la nonnina che sono 50 anni che vede le partite e ne sa più di Ancelotti, guarda caso sono tutte super strafighissime!

Stiamo lasciando indietro intelletto e altri valori, di sicuro sarebbe bello avere sul palco figure di spicco nel patrimonio mondiale dell’umanità arte e della cultura ma siamo proprio sicuri che alla fine sia quello che il telespettatore vuole?

La RAI E’ un azienda e fa scelte di business come tutte le aziende cercando di accontentare sponsor e telespettatori mio malgrado sono qui a considerare che sono state scelte vallette a mio modo di vedere egregiamente perché sono il risultato della nostra società, è quello che in questo momento storico richiede.

Nell’altro ma non meno importante ai fini del mio ragionamento contesto, Il buon vecchio SALVO VENEZIANO e’ completamente colpevole di ogni singola parola che gli e’ uscita dalla bocca, ma di contro come ha cercato di dire Pupo durante la diretta della puntata del Grande Fratello VIP, anche i vestiti succinti della nota Influencer hanno stimolato fin troppo pensieri eccessivi.

Ai “bei mi’tempi’ bastava molto meno per essere chiuse in casa da mamme e nonne! Per carità eccessivo!

Se avevi solo un lembo di pelle in più scoperto rischiavi di rimanere tutta l’adolescenza rintappata!

Nessuna giustificazione alle parole dette, sia ben chiaro, perché quello che avviene all’esterno e’ neutro finché tu non gli dai peso, ma l’educazione dovrebbero impararla da ambo le parti!

Se ti fai la doccia in diretta nazionale con un perizoma rosso ammiccando utilizzando tutto quello che trovi come un palo della lap dance tirando in fuori il tuo “ oggettivamente bellisssimo”lato B, ammiccando e provocando, che ti aspetti di generare in chi guarda… ammirazione letteraria?

Non credo proprio!

Quindi attenzione donne siamo anche noi facendo in modo che questa brutta strada sia percorsa, perché i buoni vecchi valori sono stati tirati nel cesso e buttata la chiave del bagno!

Recuperiamo in nome delle generazioni future la nostra dignità perché ne è rimasta ben poca!

Se le donne si prestano a far parte di questo teatrino hanno fatto la loro scelta e ne raccolgono i risultati che come sappiamo hanno sempre 2 facce.