E chi non lo conosce? Ormai e’ entrato nelle case e nei cuori di tutti noi!
Gabriele Bonci Romano doc, colui che ha esportato la mitica pizza bianca romana in tutto il mondo! Si perché a Roma la focaccia ha un altro nome e un altro sapore e solo a Roma la puoi mangiare!
La PIZZA BIANCA e’ pura poesia e chi non l’ha mai mangiata non può capire… non e’ una semplice focaccia e’ pizza! E’ quella che aspetti le prime due ore a scuola quando al suono della campanella corri per andare a prenderla, calda, al panificio sotto di sotto; e’ quella dove la mortadella trova degna sepoltura, non per niente si dice:” e’ la morte sua”; e’ quella di un break con le amiche in centro ma soprattutto quella che ti accompagna fin dai primi denti da neonata perché la pizza bianca e’ sempre in omaggio per i più piccoli dal fornaio!!!

Quanti ricordi la pizza bianca rievoca.
Ma la poesia ad un certo punto si e’ trasformata in Poema, quando Gabriele Bonci appena ragazzo a Roma apre un piccolissimo locale senza sedie e tavoli vicino al Vaticano e con la benedizione del Papa (quella a Roma c’è sta sempre bene!) comincia a sfornare pizze uniche belle da vedere e buone da mangiare.
Il suo segreto? L’impasto, ma soprattutto gli ingredienti. Con un tocco di fantasia trasforma la Cenerentola delle pizze, quella a taglio, in Imperatrice sorpassando la regina che per secoli ha imperato. Mette tutta la sua passione nella ricerca delle materie prime e negli abbinamenti e così accade il miracolo. Nasce la “pizza di Bonci” universalmente riconosciuta, solo chi come me ha avuto il privilegio di mangiarla può saperlo.
Il suo cuore e’ la sua dedizione e’ presente in ogni singolo taglio, in modo quasi maniacale le preparazioni vengono messe sopra la pizza e a volte portano via più tempo dell’impasto per essere preparate, ma la magia si percepisce ad ogni morso.
E’ un esperienza per tutti i 5 sensi mangiare la sua pizza assaporare i pregiati elementi che lui sapientemente miscela… io gli darei direttamente 5 stelle Michelin.

Il suo amore per gli elementi lo porta a sperimentare e la sua nuova idea ci piace già moltissimo ma di questo ne parleremo in altra volta.
Per ora voglio salutare La me di un tempo che rincorreva farfalle al laghetto dell’ EUR con un pezzo di pizza bianca in mano, ed augurarmi presto di poterlo rifare.

PS: Gabriele Bonci e i suoi fanno delivery a Roma chi è interessato può guardare il suo profilo social e assaporarla sempre!!!!
Io, per tutti gli altri intanto oggi ho sbirciato un po’ e ho trovato la sua ricetta segreta :
Scopriamo i segreti del suo impasto.
Ingredienti per 4 persone:
• 800 g di farina 0 o 1
• 200 g di farina di farro o cereale integrale
• 800 g di acqua
• 20 g di sale
• 5 g di lievito di birra
• 40 g di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Si comincia a lavorare la farina aggiungendo l’acqua man mano, segue il lievito. Nel mentre si continua ad impastare verranno aggiunti anche olio e sale.
A questo punto dopo una decina di minuti di riposo vanno effettuate quelle che Bonci definisce “le piegature di rinforzo”, ovvero il ripiegamento su se stesso dell’impasto. Se volete effettuate ancora un riposo di 10 minuti e le piegature.
E’ possibile arrivare fino a 4 rigenerazioni. A questo punto va posta in frigorifero per 24 ore avvolta nella pellicola. Una volta pronta procedete con la stesura e a piacimento con la scelta della guarnizione della pizza.
Buona pizza a tutti!

Photo e ricetta Credits: profilo Facebook Gabriele Bonci