FOOD · Senza categoria

Fantasia di crostata di frutta

Il sabato abbiamo una felice abitudine io e le Blonde sister… prepariamo dolci!

Sono già due fine settimana che ci divertiamo con la crostata di frutta fresca

In questo caso abbiamo usato tutti prodotti Biologici a marchio Conad perché conosciamo la loro provenienza

Verso Natura: una nuova marca che si esprime attraverso quattro linee ispirate da un rapporto sempre più stretto e consapevole con i grandi temi della contemporaneità e della sostenibilità ambientale. Verso Natura, con le sue linee BIO, EQUO, VEG ed ECO, incarna una tendenza sempre più diffusa e indica una direzione fatta di sostenibilità. Le nuove esigenze di tanti consumatori si rispecchiano pienamente nelle nuove linee di prodotti. Benvenuti sulla strada che passando da Conad vi porta a Verso Natura!

Verso Natura per chi è più sensibile al mondo. In Conad fiorisce una nuova sensibilità. Entra nel nostro mondo e scopri la nostra vera natura. E la tua.

Una nuova cultura. Verso Natura è un marchio testimone di una nuova cultura di Conad, ancora più sensibile, più attenta ai nuovi trend di consumo, più consapevole della necessità di soddisfare meglio i bisogni di quanti fanno la spesa. E’ un marchio per rispondere a stili di vita emergenti legati a scelte consapevoli, alla crescente attenzione al benessere e alla salute, alla qualità di ciò che si porta in tavola, al rispetto dell’ambiente e al rispetto dei diritti dei lavoratori.

INGREDIENTI

  • BURRO 77 gr
  • TUORLO D’UOVO 22 gr
  • ZUCCHERO 45 gr
  • FARINA 112 gr
  • VANILLINA 1 bustina
  • ZUCCHERO 100 gr
  • MAIZENA 36 gr
  • LATTE INTERO 120 gr
  • TUORLO D’UOVO 15 gr
  • ACQUA 30 gr
  • VANIGLIA facoltativo – 1 bacca
  • KIWI VERDE 200 gr
  • FRAGOLE 200 gr
  • BANANE 200 gr
  • FORNO / PENNELLO / SAC À POCHE / STAMPO TONDO

PROCEDIMENTO

  • Lavorate velocemente la pasta frolla per biscotti in modo da renderla più malleabile.Imburrate uno stampo per crostate.Stendete la pasta frolla su di un piano infarinato aiutandovi con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro.
  • Arrotolate il disco di pasta frolla sul mattarello e srotolatelo sopra lo stampo.
  • Fate aderire bene la pasta frolla ai bordi dello stampo e rimuovete la pasta in eccesso passando semplicemente il mattarello sui bordi dello stampo.
  • Bucherellate il fondo del guscio di frolla con i rebbi di una forchetta.
  • Informate il guscio di frolla a 180°C per circa 15 minuti.
  • Sfornate la pasta frolla, fatela freddare leggermente e toglietela dallo stampo.Raccogliete la crema pasticera in una sac à poche e distribuitela sul fondo della crostata.
  • Affettate le verdure e disponetele in modo ordinato sullo strato di crema.
  • Spennellate la frutta con della gelatina neutra. Conservate la crostata in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.

Consiglio

  • Posso preparare in anticipo la base per la crostata e la crema pasticcera?Certamente! La base di pasta frolla per crostate è perfetta per essere cotta vuota, o come si dice “in bianco” ed essere farcita successivamente. Conservate il guscio di frolla in un luogo asciutto, l’umidità è nemica della pasta frolla!Ed anche la crema pasticcera può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Ma dopo qualche ora la frutta non si ossida diventando nera?Se viene spennellata la gelatina si conserverà bella lucida e colorata come se fosse stata appena tagliata.
  • La crema pasticcera non mi si addensa, cosa faccio?Se sei sicura d’aver utilizzato la quantità giusta di tutti gli ingredienti, allora non ti resterà che armarti di santa pazienza e lasciarla sul fuoco continuando a mescolare fino a che non sarà densa al punto giusto.