FOOD · Senza categoria

Brownies cioccolato e noci

Oggi abbiamo fatto una chat l’azione con Sofia la compagna di classe di Penelope che ci ha insegnato a fare i brownies e li voglio aggiungere al nostro ricettario.

INGREDIENTI

• farina 00 150 gr • zucchero 200 gr • cioccolato 200 gr • burro250gr • 2 uova • cacao amaro 40 gr • lievito per dolci 1/2 (mezzo) cucchiaino . • sale 3 gr noci quanto basta

PROCEDIMENTO

Unire in una terrina uova e zucchero con una frusta elettrica montare fino a che il composto non risulta spumoso. Sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire, miscelarli al cacao amaro fino a che la miscela non e’ liscia. Unire il composto spumoso di uova e zucchero con il composto burro e cacao amore quando risultano ben amalgamanti aggiungere la farina e il lievito. Mischiare bene dal basso verso l’alto. Aggiungere le noci il cioccolato a pezzetti. Versare il composto in una teglia rettangolare formato A4 informare forno ventilato 180 per 25/30 minuti controllare e sfornare secondo cottura. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato rimasto e decorare a piacere.

FOOD · Senza categoria

Pesto di rucola e tofu

Le nostre nonne tenevano un meraviglioso libro dove appuntavano tutte le loro ricette segrete. Noi ai tempi moderni ci affidiamo al computer e così abbiamo a disposizione pagine e pagine bianche per archiviare le nostre ricette preferite.

INGREDIENTI

Stasera per noi linguine al pesto di rucola e tofu.

• 150 g rucola fresca. • 100 g di tofu al naturale. • 100 g anacardi. • 75 g di basilico • 1 pizzico di sale. • olio extravergine di oliva q.b.

difficoltà: facile. persone: 4 preparazione: 20 min cottura: 5 min kcal porzione: 410

Il pesto di rucola con tofu è un condimento molto semplice da preparare, una variante del classico pesto preparato senza formaggio grattugiato adatto anche a chi non consuma alimenti di origine animale. ( vegan )

PREPARAZIONE

Tostate gli anacardi per cinque minuti in una padella antiaderente facendo attenzione a non bruciarle poi versatele direttamente all’interno del mixer. Unite il basilico, la rucola e il tofu, aggiungete un goccio di acqua e iniziate a frullare aggiungendo olio di oliva quanto basta per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Insaporite con il sale in base al vostro gusto e utilizzate a piacere. Potete utilizzare questo condimento per preparare un primo piatto di pasta con pesto di rucola vegan oppure per insaporire crostini o tartine. Se preferite, per una variante gustosa, potete preparare il pesto di rucola e noci vegan sostituendo semplicemente gli anacardi con le noci le mandorle o anche con i pinoli.

Fonte: PRIMO CHEF