Le nostre nonne tenevano un meraviglioso libro dove appuntavano tutte le loro ricette segrete. Noi ai tempi moderni ci affidiamo al computer e così abbiamo a disposizione pagine e pagine bianche per archiviare le nostre ricette preferite.
INGREDIENTI
Stasera per noi linguine al pesto di rucola e tofu.

• 150 g rucola fresca. • 100 g di tofu al naturale. • 100 g anacardi. • 75 g di basilico • 1 pizzico di sale. • olio extravergine di oliva q.b.
difficoltà: facile. persone: 4 preparazione: 20 min cottura: 5 min kcal porzione: 410
Il pesto di rucola con tofu è un condimento molto semplice da preparare, una variante del classico pesto preparato senza formaggio grattugiato adatto anche a chi non consuma alimenti di origine animale. ( vegan )
PREPARAZIONE
Tostate gli anacardi per cinque minuti in una padella antiaderente facendo attenzione a non bruciarle poi versatele direttamente all’interno del mixer. Unite il basilico, la rucola e il tofu, aggiungete un goccio di acqua e iniziate a frullare aggiungendo olio di oliva quanto basta per ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Insaporite con il sale in base al vostro gusto e utilizzate a piacere. Potete utilizzare questo condimento per preparare un primo piatto di pasta con pesto di rucola vegan oppure per insaporire crostini o tartine. Se preferite, per una variante gustosa, potete preparare il pesto di rucola e noci vegan sostituendo semplicemente gli anacardi con le noci le mandorle o anche con i pinoli.
Fonte: PRIMO CHEF